Il matrimonio è uno dei momenti più emozionanti nella vita di una coppia. Ma tra sogni e realtà, è facile sentirsi sopraffatti da mille dettagli.
Niente panico: con un po’ di organizzazione (e tanto cuore), potete vivere ogni fase con serenità.
In questo articolo vi racconto i primi passi fondamentali per organizzare il vostro matrimonio, con esempi pratici, consigli utili e un pizzico di romanticismo.
1. Prendetevi un momento solo per voi
Prima di cercare location o stilisti, fermatevi e immaginate insieme il vostro giorno perfetto.
Esempio:
“Ci piacerebbe un matrimonio intimo, in mezzo alla natura, con una cena sotto le luci sospese, musica dal vivo e un’atmosfera rilassata.”
Scrivete tutto. Questo sarà il cuore del vostro matrimonio, la vostra “visione”.
2. Stabilite un budget (senza ansia!)
Non è la parte più poetica, ma è la più utile. Avere una cifra indicativa vi aiuta a prendere decisioni consapevoli.
Esempio pratico:
• Con un budget contenuto: agriturismo, catering semplice ma curato, fiori di stagione.
• Con un budget più alto: villa esclusiva, cena gourmet, intrattenimento personalizzato.
Con le giuste scelte, ogni matrimonio può diventare un evento magico.
3. Scegliete una data e pensate alla location
Alcune location richiedono prenotazioni con largo anticipo (anche 12-18 mesi).
Esempio:
Una coppia sognava un matrimonio a settembre, ma la location desiderata era libera solo di venerdì: hanno accettato e trasformato quel giorno in qualcosa di ancora più speciale (e conveniente!).
4. Stilate una lista (anche provvisoria) degli invitati
Avere un’idea del numero vi aiuta a scegliere lo spazio giusto.
Esempio:
• 50 invitati? Location intime e raccolte, magari in giardino o in una tenuta di charme.
• 150 invitati? Spazi ampi, con un piano B in caso di pioggia e logistica ben studiata.
5. Valutate se affidare l’organizzazione a una wedding planner
Una wedding planner è il filo invisibile che tiene tutto insieme: ascolta, propone, coordina e vi solleva da mille pensieri.
Esempio :
Una sposa con poco tempo mi ha affidato l’intera organizzazione. Ci vedevamo una volta al mese, facevamo tutte le scelte insieme, un po' in presenza e un po' in video call, senza fretta. Il giorno del matrimonio la coppia era felice e serena e si è goduta ogni istante di quel giorno tanto atteso...
Ogni storia d’amore è unica e ogni matrimonio dovrebbe esserlo altrettanto.
Con questi primi passi – e con un pizzico di guida – tutto diventa più semplice, dolce e leggero.
Se sogni un matrimonio che parli davvero di voi, senza stress e con il cuore, scrivimi. Sarà un onore aiutarti a costruirlo.

Aggiungi commento
Commenti